Se sei alla ricerca di un piatto elegante ma semplicissimo da preparare, le uova marinate con purea di fave sono la scelta perfetta! Il tuorlo cremoso e saporito, esaltato dalla marinatura, si sposa alla perfezione con la dolcezza delle fave. Un piatto dal gusto raffinato, ma alla portata di tutti!
Difficoltà | Preparazione | Cottura | Costo | Dosi Per |
---|---|---|---|---|
Bassa | 15 Min | 30 Min | Basso | 2 Persone |
Strumenti necessari
- Pentolino per bollire le uova
- Contenitore per la marinatura
- Frullatore o mixer a immersione
- Setaccio (opzionale, per una purea extra vellutata)
- Pellicola trasparente
- Pentola per le fave
Ingredienti
- 4 uova
- 400g fave sbucciate
- Una cipolla bionda
- Sale e pepe q.b.
- Per la prima marinatura:
- 1 Barbabietola
- Per la seconda marinatura:
- 50ml Salsa di soia
- Uno spicchio d’aglio
- Un pezzetto di zenzero
Procedimento
- Metti a bollire le uova per esattamente 7 minuti in modo da avere il tuorlo filante
- Frulla la barbabietola con un po’ d’acqua
- Pulisci aglio e zenzero e mettili in un barattolo con metà salsa di soia e metà acqua
- Metti 2 uova in ciascuna marinatura
- Sbuccia e lava cipolle e fave
- Versa un filo d’olio e fai andare le cipolle, poi unisci le fave e copri con acqua, facendo cuocere mezz’ora
- Frulla tutto per ottenere una purea omogenea ma che rimanga consistente
- Versa un mestolo di purea e adagia sopra le uova marinate divise in due
- Servi le tue uova marinate con purea di fave accompagnate da una fetta di pane casereccio tostato
Consigli e varianti
- Vuoi un sapore più deciso? Aggiungi un pizzico di peperoncino nella purea di fave.
- Niente fave? Prova la stessa ricetta con una purea di piselli o ceci!
- Per un tocco croccante in più, aggiungi pancetta croccante sbriciolata sopra le uova.
Conservazione
Le uova marinate si conservano in frigo nella loro marinatura per 2-3 giorni. La purea di fave può essere conservata in un contenitore ermetico per 1-2 giorni e scaldata leggermente prima di servirla.