La pitta calabrese è il pane tipico calabrese dalla forma inconfondibile: una ciambella grande e rustica, croccante fuori e morbida dentro. Nata nei forni a legna dei paesi del sud, la pitta era spesso usata come “test” per verificare la…
Mese: Aprile 2025
La rana pescatrice, anche nota come “coda di rospo” (nome meno poetico, ma più diffuso), è uno di quei pesci che fanno tutto da soli: ha poche spine, una carne soda e saporita, e tiene benissimo la cottura. In questa…
Il pulled pork è uno di quei piatti che fa pensare a grigliate infinite, affumicatori professionali, camicie a quadri e guanti neri. Ma niente paura: con la pentola a pressione (tradizionale o elettrica tipo Instant Pot), puoi ottenere lo stesso…
L’hummus è una di quelle ricette che ti fanno dire “ecco, questa la rifaccio ogni settimana”. Una crema di ceci vellutata, profumata, nutriente e incredibilmente versatile: spalmala sul pane, servila come antipasto, abbinala a verdure crude o usala come base…
Chi l’ha detto che il pane deve essere giallo? La focaccia alla barbabietola è la dimostrazione che si può essere colorati, sani e deliziosi allo stesso tempo. Con il suo colore rosa acceso (che sembra uscito da una palette di…
La pizza in teglia alla romana è uno dei simboli più autentici della panificazione italiana da forno. Diversa dalla classica pizza tonda napoletana, qui parliamo di una base leggera, ben idratata e con un fondo croccante che conquista al primo…